Dalla base segretissima della resistenza
Il programma delle performance
IL PROGRAMMA
EXHIBIT
da Mercoledì 27 Luglio a Domenica 31 Luglio h. 18.00-01.00
Robert Sochacki - 41.87200, 12.58278 prodotta da Roma Global Brightness
(Light Installation)
Neoludica, NextUs Collective, AAVV - Un salto nella Game Art
(Game Art)
PERFORMANCE
Venerdì 29 e Sabato 30 Luglio h. 21.00-01.00
V3rbo - Original Graffiti Mapping
(Augmented videomapped street art)
V3rbo - VR Live Painting
(VR 3d Audio Visual Immersive Performance )
Federico Cianciaruso, Simone Giustinelli e Giacomo Sette - What is art un progetto di Creativa
(Interactive theatre)
Roberto di Maio – Valentina Sansone - D014463
(A/V live dance)
NVS – Black Novels
(A/V Live Web Performance)
Orghone, Lady Nina, Muges, Neo - Live VR Graffiti Jam a cura di Mirko PIerri ADNA
(Web Performing Act)
APPROFONDIMENTI
Mercoledì 27 Luglio 10.00-14.00
Luca Frogheri - Motion Tracking con Touch Designer
(Workshop)
Mercoledì 29 Luglio 16.00-17.30
Nexus - Favole aumentate
(Workshop)
Domenica 31 Luglio 17.00-18.30
Fusolart - Arte e Tecnologia
(Panel)
Perchè partecipare?
I punti salienti del progetto

GAMIFICATION

NEW MEDIA ART

REALE/VIRTUALE

VIRUS/ANTIDOTO
I numeri del progetto
Chi combatte per la libertà
La nostra squadra









Scopri quello che sta succedendo agli artisti
Le info giorno per giorno
Simple Social Media Stream: There is no feed data to display!
Dove puoi trovarci
Le info sul Fusolab
Descrizione
La periferia spesso vissuta come luogo di marginalità è invece laboratorio di trasformazione e rigenerazione urbana per l'intera città. Il Fusolab è un'organizzazione non profit di giovani e diversamente giovani che mira allo sviluppo e alla riqualificazione della periferia attraverso la promozione di progetti formativi, culturali, tecnologici, sportivi e sociali a vantaggio della comunità locale e in particolare delle nuove generazioni.