

Il progetto nasce da un senso di impotenza rispetto alla dilagante diffusione del covid-19. Costretta come molti all’isolamento domiciliare, Maria Chiara Gagliardi ha avuto modo di riflettere sul ruolo che ognuno di noi può e vuole assumere nella battaglia al virus. Combattuta tra il desiderio di dare un contributo e la frustrazione di non poter intervenire “sul campo” l'artista ha pensato di organizzare una serie di incontri online di tipo collettivo/partecipativo offrendo una lavagna virtuale nella quale partecipare liberamente alla creazione live di un disegno collettivo.
L’iniziativa ha come scopo non solo la creazione di un artefatto comune ma è un'opportunità di incontro teso a creare connessioni virtuali capaci di oltrepassare il distanziamento fisico e la chiusura dei luoghi di aggregazione.
Maria Chiara Gagliardi è diplomata in "Net Art e Culture Digitali" all'Accademia di Belle Arti di Carrara; si interessa di fotografia, editing video, web design, animazione e grafica digitale. È particolarmente orientata all'approfondimento delle pratiche curatoriali legate alla New Media Art tanto da portarla alla creazione di due format espositivi: la "Hologram Gallery" (2018) un galleria device-based ologrammatica che ha presentato una serie di opere born-digital appartenenti a 22 artisti e "Side Effects" un'esposizione di filtri facciali in AR promossa su Instagram con la partecipazione di 11artisti- performer. http://heyimhereim.online