
Mara Oscar CassianiArtista

Nel passaggio tra un utente e l'altro, come in un macro organismo, i linguaggi e i dati diventano infiniti remix di una stessa informazione, che si propaga in un eterno abduction dello user. Allo stesso modo potremmo ballare all'infinito sullo stesso loop per giorni inseguendo un hashtag di rito su TikTok o vagare nello stesso render senza incontrarci mai, come faune perfettamente mimetizzate.
Mara Oscar Cassiani, artista wi-fi based, lavora tra performance, coreografia, nuovi linguaggi digitali, social media e ritual clubbing. La sua ricerca è incentrata sulla creazione di un immaginario contemporaneo, in cui nuovi grammatiche e icone derivano dalle identità di Internet, da sottoculture club e dal “brutal” capitalismo. Un flusso in diretta di immagini e coscienza. La sua ricerca principale è focalizzata sull’elaborazione di ambienti e progetti performanti nel mezzo tra un nucleo generazionale e il loro sviluppo rituale. Un melting pot tra estratti di pop, folklore rituale, folklore digitale e del linguaggio commerciale che restituisce un’istantanea globale, un “fast food visivo” tra kitsch, cruda ritualità e apocalisse.
Attiva sia in Italia che all’estero, nel 2019 viene insignita del premio Digital Award di Romaeuropa Festival ; nel 2012 Premio Special Arte Laguna Venezia per la performance UNO su UNO. Nel 2016 ha preso parte alla 16esima Quadriennale d'Arte di Roma. https://maracassiani.tumblr.com
Attiva sia in Italia che all’estero, nel 2019 viene insignita del premio Digital Award di Romaeuropa Festival ; nel 2012 Premio Special Arte Laguna Venezia per la performance UNO su UNO. Nel 2016 ha preso parte alla 16esima Quadriennale d'Arte di Roma. https://maracassiani.tumblr.com